È tempo di riscoprire la birra, una bevanda che si produce da migliaia di anni ma è ancora capace di straordinarie trasformazioni, come dimostrano le creazioni nate dall’approccio innovativo sostenuto dal movimento della birra artigianale. In tutto il mondo, giovani birrai sperimentano ingredienti insoliti e reinterpretano tanto gli stili classici quanto quelli quasi dimenticati. Inventano gusti nuovi, spesso sorpren- denti, che poi propongono nei loro bar o in occasione di incontri e festival.
Silvia Kopp è la più famosa sommelier della birra in Germania, nonché una dei maggiori esperti internazionali di birra artigianale. In Malto & Luppolo racconta la storia della rinnovata popolarità della birra, presenta i birrifici più interessanti e offre una panoramica della sempre più vivace realtà artigianale. Oltre a descrivere quaranta stili di birra diversi, Kopp suggerisce il modo migliore per apprezzarli, consigliando anche gli abbinamenti gastronomici più adatti.
Dalle origini di questa bevanda alle ricette speciali per gustare al meglio le produzioni artigianali, il volume, edito con Gestalten, propone un racconto accattivante e completo che interesserà gli appassionati più esperti e chiunque abbia voglia di approfondire la cultura del malto e del luppolo.
Una co-edizione Gestalten / L’ippocampo
- Dimensioni 24 x 28 cm
- Rilegatura Cartonato
- Pagine 248
- Anno 2015
- ISBN 9788867221530
- Prezzo € 39,90
Perché gli spaghetti alla bolognese non esistono?
E altre 700 domande impertinenti e giocose sulla cucina!
Arthur Le Caisne
Quando un piatto fa storia
L'arte culinaria in 240 piatti d'autore
Susan Jung, Howie Kahn, Christine Muhlke, Pat Nourse, Andrea Petrini, Diego Salazar, Richard Vines
Il piccolo manuale della crostata per realizzare a casa crostate da pasticceria
Mélanie Dupuis