La moda si orienta verso i tessuti africani e in particolare verso il wax i cui tratti grafici distintivi, con i loro colori vibranti e i motivi leggermente sfalsati, si riconoscono fra mille. Si tende a dimenticare che questo stampato, nato a metà del XIX secolo, è il frutto di una lunga storia tra l’Europa, l’Africa e l’Asia. Batik industriale messo a punto dagli Olandesi, il wax era destinato agli indonesiani – che non lo considerarono. Incontrerà però un immenso successo in Africa occidentale dove farà la ricchezza delle Nana Benz, quelle commercianti pioniere che hanno saputo diffonderlo e renderlo popolare. Anne Grosfilley, antropologa specializzata nel tessile e nella moda dell’Africa, ripercorre le strade del wax, del kanga e dello shweshwe da più di vent’anni. Attraverso la sua eccezionale collezione di tessuti ci invita a scoprire la storia misconosciuta degli stampati africani. Un indimenticabile viaggio tessile dove il linguaggio dei disegni acquista una nuova dimensione.
- Dimensioni 24 x 28,5 cm
- Rilegatura cartonato con finitura soft touch
- Pagine 260
- Anno 2018
- ISBN 9788867223718
- Prezzo € 39,90
Chanel. Sfilate. Tutte le collezioni
Nuova edizione aggiornata
Patrick Mauriès, Adélia Sabatini
Un uomo e il suo orologio
Orologi iconici e storie degli uomini che li hanno indossati
Matthew Hranek
Dior. Sfilate - Tutte le collezioni da Christian Dior a Maria Grazia Chiuri
Alexander Fury, Adélia Sabatini