Sinossi
C’è stata un’esplosione di street art in risposta alla crisi globale del coronavirus. C’è qualcosa in quest’arte che la rende unica nel documentare i nostri sentimenti contrastanti.
Alcuni dei più noti artisti di strada – Pøbel, Gnasher, Ragazzini, Rasmus, Balstrom – hanno tratto ispirazione dalla pandemia e dal lockdown per ideare audaci capolavori. Ma sono emersi anche tanti nuovi talenti, da San Paolo a Teheran fino a Shanghai. Questo volume raccoglie i più significativi messaggi tracciati sui muri in questi strani tempi, che di certo lasceranno il segno. Ancora una volta la street art dimostra la sua pertinenza… e impertinenza.
Il volume
- Dimensioni 12,5 x 17,5 cm
- Rilegatura cartonato
- Pagine 128
- Anno 2020
- ISBN 9788867225576
- Prezzo € 12,00
Ti potrebbe interessare
Hokusai. Hiroshige. Le stagioni viste dai grandi maestri della stampa giapponese
Amélie Balcou
€ 19,90