« Sai veramente cosa stai comprando? Noi sì! In un attimo, Yuka scansiona e analizza le etichette dei prodotti per aiutarti a capire quali vanno bene e quali sarebbe meglio evitare. »
L’etichetta a semaforo per valutare gli alimenti, nata in Francia nel 2020, arriva in Italia attraverso un’applicazione: si chiama Yuka, ha già conquistato 20 milioni di persone in diversi paesi ed è ora disponibile sui nostri smartphone. Per conoscere la qualità degli alimenti basta « leggere » con il telefonino il codice a barre o digitare il nome del prodotto, e l’app lo valuta dal punto di vista nutrizionale basandosi su un sistema creato dall’Agenzia nazionale francese per la salute pubblica. Scritto dai due fondatori, Julie Chapon e Anthony Berthou, Yuka - La guida all’alimentazione sana concentra in modo chiaro e accessibile i capisaldi di una dieta equilibrata. La guida si articola in tre parti:
• Il piatto ideale per ognuno dei 4 pasti quotidiani: colazione, pranzo, merenda e cena. • Consigli per scegliere bene ogni cibo: pane, cioccolato, olio, uova, pesce, legumi… • 36 ricette sane e gustose, adatte a ogni stagione, semplici e rapide da realizzare, per mettere in pratica tutti i consigli presentati nel libro.
Tutti i piatti dei Presidenti
30 anni di ricette, storie e aneddoti nelle cucine del Palazzo del Quirinale
Lorenza Scalisi, Chiara Cadeddu
Il piccolo manuale della viennoiserie
Croissant, brioche, pain au chocolat...
Rodolphe Landemaine
Perché gli spaghetti alla bolognese non esistono?
E altre 700 domande impertinenti e giocose sulla cucina!
Arthur Le Caisne
Quando un piatto fa storia
L'arte culinaria in 240 piatti d'autore
Susan Jung, Howie Kahn, Christine Muhlke, Pat Nourse, Andrea Petrini, Diego Salazar, Richard Vines