« Estraete in anticipo la carne dal frigo per evitare uno shock termico. » « La pasta va cotta sempre in acqua abbondante. » « Esistono quattro sapori fondamentali: salato, dolce, amaro e acido. » Bla bla bla… Pensiamo tutti di saper cucinare, perché abbiamo imparato dalla nonna o ci affidiamo a qualche bibbia culinaria… Sarà, ma spesso le tradizioni ignorano il progresso scientifico! Ciò che un tempo era vero non necessariamente lo è ancora oggi. Arthur Le Caisne ci spiega cosa succede davvero nei nostri forni, pentole e palati. Con umorismo, impertinenza e più di 400 illustrazioni, l’autore sfata oltre 60 luoghi comuni, evidenzia l’inutilità di gesti superati e ristabilisce le verità in cucina, aggiornando ricette emblematiche che credevamo di conoscere a menadito: patate fritte, bollito, pollo arrosto, roast beef o “semplici” brodi… Arthur Le Caisne è l’autore de Il grande libro della carne (Giunti, 2018) e di Perché gli spaghetti alla bolognese non esistono? (L’ippocampo, 2020), entrambi best-seller tradotti in una decina di lingue.
- Dimensioni 18,5 x 24 cm
- Rilegatura hardcover
- Pagine 240
- Anno 2023
- ISBN 9788867226740
- Prezzo € 19,90
Perché gli spaghetti alla bolognese non esistono?
E altre 700 domande impertinenti e giocose sulla cucina!
Arthur Le Caisne
Quando un piatto fa storia
L'arte culinaria in 240 piatti d'autore
Susan Jung, Howie Kahn, Christine Muhlke, Pat Nourse, Andrea Petrini, Diego Salazar, Richard Vines