Pubblicata in Ucraina pochi mesi prima dello scoppio della guerra, la presente opera, a cura di Olena Briachenko e di vari chef ucraini, è patrocinata dall’Ukrainian Institute, un organismo votato a promuovere la cosiddetta « diplomazia culturale », ovvero ad affermare culturalmente l’Ucraina in quanto nazione. Un intento di pregnante attualità. Olena Briachenko ci invita a scoprire il suo paese attraverso una gastronomia che associa tradizioni, prodotti del territorio e caratteristiche regionali a pratiche culinarie in evoluzione. Questo viaggio in 80 ricette vi condurrà alla scoperta di una ricchezza culinaria ancora misconosciuta.
Dal celebre borsch alla torta di Kyiv, passando per il banosh (una sorta di polenta), gli holubtsy (involtini di cavolo) o ancora il paska (tipico dolce pasquale), i grandi chef ucraini presentano le loro rivisitazioni di piatti tipici per renderli accessibili a tutti, coniugando le nuove tecniche ai tradizionali metodi di conservazione.
- Dimensioni 22 x 28,5 cm
- Rilegatura Cartonato
- Pagine 288
- Anno 2023
- ISBN 9788867227228
- Prezzo € 29,90
Quando un piatto fa storia
L'arte culinaria in 240 piatti d'autore
Susan Jung, Howie Kahn, Christine Muhlke, Pat Nourse, Andrea Petrini, Diego Salazar, Richard Vines
Tutti i piatti dei Presidenti
30 anni di ricette, storie e aneddoti nelle cucine del Palazzo del Quirinale
Lorenza Scalisi, Chiara Cadeddu
Atlante illustrato dei prosciutti e dei salumi
Origini, territori, abbinamenti
Tristan Sicard