Come si calcola la velocità di un corpo celeste? Che differenza c’è tra il calendario gregoriano, l’ebraico e il lunare? Quant’è grande un googol? Come si calcola il calibro di un uovo? Dagli ohm per la fi sica agli isotopi per la chimica, le misure sono le fondamenta della scienza nonché l’indispensabile strumento con cui interpretiamo la realtà che ci circonda. Le nostre vite sono costellate di misurazioni, da quando impostiamo la sveglia del mattino a quando dosiamo gli ingredienti per cucinare. Non possiamo fare a meno di tutti questi codici, senza di loro non riusciremmo né a comunicare fra noi, né tantomeno a comprendere il mondo. Il libro delle misure è una guida di riferimento completa e dettagliata sui sistemi di misurazione relativi ai vari campi del sapere, dalla meteorologia alla geologia, dall’elettricità alla notazione musicale, dalla fotografia fino all’illuminazione… Un ampio ventaglio di diagrammi, simboli e illustrazioni consente di approfondire le varie misure e di scoprirne le innumerevoli applicazioni. Dopo gli studi scientifici al Trinity College di Oxford, Christopher Joseph -attualmente membro dell’IOM3 (Institute of Materials, Minerals and Mining) – si è dedicato alla scrittura e al giornalismo, specializzandosi in diverse tecnologie.
- Dimensioni 17 x 23,5 cm
- Rilegatura hardcover
- Pagine 224
- Anno 2023
- ISBN 9788867227730
- Prezzo € 22,00
Esplorando gli elementi
Una guida completa alla tavola periodica
Isabel Thomas, Sara Gillingham
Infografica della seconda guerra mondiale
Jean Lopez, Nicolas Aubin, Vincent Bernard, Nicolas Guillerat
Maria Antonietta & Axel Von Fersen
Corrispondenza segreta
Isabelle Aristide-Hastir, Benedetta Craveri